Sabato 23/10/2010
Partiamo alle ore 10 da Vicenza: il tragitto autostradale fino a Genova scorre veloce, anche l’imbarco sul traghetto della Grimaldi non comporta ritardi.
Gli equipaggi sono composti da:
- NADIA E FRANCESCO su Isuzu D.Max
- SEBASTRIANO E CELESTINA su Nissan Navara
- ANGELO E GIULIANA su Mitsubishi Pajero
- ALBANO su Jeep Wrangler
- GIANLUCA su Toyota Land Cruiser 95
- PAOLO su Nissan Terrano
- FRANCESCO E MAURIZIA su Toyota Land Cruiser 90
- GIUSEPPE su quad Polaris
- PIERO su quad Polaris
- FABIO su quad Polaris
- GIULIANO su quad Polaris
- SERGIO su quad Polaris
- LUCA su quad Polaris
- ANDREA su Honda 600 XL
- SANDRO su moto kawasaki
Domenica 24/10/2010
Arriviamo al porto di La Goulette alle 16.00. Le pratiche doganali sono abbastanza veloci, ma non riusciamo a uscire dal porto prima delle 18. Ci dirigiamo a Douz dove pernottiamo
Lunedì 25/10/2010
Il posto in cui abbiamo pernottato è la Maison du Voiageur, è una grande casa con annesso un bel giardino, è gestita da Stefano Fazzini: si può campeggiare oppure pernottare nelle loro stanze.
Dopo colazione prepariamo le moto, facciamo i dovuti rifornimenti e quindi via, il ns. primo campo lo facciamo sulle dune a sud di Sabria. Alla sera ceniamo con le salsicce alla brace, ottima idea.
Martedì 26/10/2010
La giornata promette bel tempo, durante la notte è stato freddo, al mattino le tende sono tutte bagnate ma il sole non tarda ad asciugarle.
Partiamo in direzione di Tembain, la sabbia è buona perchè è piovuto da pochi giorni, a mezzogiorno facciamo uno spuntino in prossimità del pozzo. L’umore è ottimo ed il gruppo è compatto. Nel pomeriggio iniziamo l’avvicinamento al laghetto di Ain Ouadette, troviamo delle tracce avanti a noi, le seguiamo e così riusciamo ad arrivare a circa 10 Km dalla meta prima di sera.
Mercoledì 27/10/2010
Nella mattinata raggiungiamo la ns. meta: notiamo con un po’ di dispiacere che ai bordi della sorgente è stato allestito un petit bar, è un segno del turismo che avanza, infatti nelle due ore che restiamo la arrivano 2 gruppi motorizzati. Nonostante ciò facciamo il bagno, prendiamo un the e poi dopo aver pranzato ripartiamo. Lasciamo i ns. Wpt per seguire una traccia fresca, prevede passaggi un po’ tosti ma almeno non dobbiamo cercare la via migliore per scavalcare le dune, è un po’ più semplice.
Giovedì 28/10/2010
Partiamo con calma, aspettiamo che il tendone che usiamo per la cena sia asciutto e poi via. Il percorso è abbastanza guidato così tutti si divertono nel seguire le tracce e qualcuno addirittura apre il gas con decisione effettuando anche dei salti.
Nel tardo pomeriggio raggiungiamo il campo di Essbatt, qui riordiniamo le ns. cose, facciamo una buona doccia e poi ceniamo nel ristorante del campo. La cena è ottima ed i gestori sono molto gentili: ci raduniamo poi attorno al fuoco e intoniamo qualche canzone, poi complice il freddo ognuno va a dormire.
Venerdì 29/10/2010
Dopo colazione partiamo alla volta di Ksar Ghilane dove arriviamo verso le 11, ci sediamo ai bordi della pozza e ordiniamo un the alla menta, finalmente uno buono. Facciamo un po’ di shopping, poi ci rechiamo al fortino per la visita dello stesso: è stato da poco ristrutturato e rende l’idea di come doveva essere all’epoca. Verso le 13 partiamo alla volta di Douz, purtroppo ad un bivio Sandro e Luca vanno diritti mentre noi giriamo a sx: ci fermiamo a pranzare aspettando che i due motociclisti tornino indietro. Una volta ricompattato il gruppo partiamo e arriviamo a Douz verso le 18. A sera ceniamo nella casa di Stefano e complice qualche bicchiere di vino la serata finisce in allegria.
Sabato 30/10/2010
Partiamo vero Nabeul non prima di aver caricato le moto sui due furgoni e di aver acquistato i datteri che quest’anno sono particolarmente buoni.
Alla sera ceniamo al ristorante Slovenia che come sempre ci appaga con le sue prelibatezze.
Domenica 31/10/2010
Visita al paesetto di Sidi Bou Said e al relativo souk, quindi ci rechiamo al porto per l’imbarco, la vacanza è finita: domani arriveremo a casa e riprenderà la vita di tutti i giorni.
Certo è stato un bel viaggio, qualcuno si è già prenotato per il prossimo anno.